Tutti in carrozza...
si parte!
Torna su Nintendo DS un nuovo capitolo dedicato a Zelda,
dal titolo altisonante come The Legend Of Zelda: Spirit
Tracks in cui vestiremo i panni di Link nuovamente
con il compito di salvare la dolce principessa Zelda dalle
grinfie dello spietato ministro Ganondorf, incarnazione
fisica del male e della malvagit�, salvando cos� il mondo
intero da un destino di ombra e oscurit�. Inserita la
cartuccia nel DS, assisteremo al breve filmato introduttivo
che mostra sin da subito uno degli elementi fondamentali
del gioco, ovvero il treno e i binari su cui si muove
ove in lontananza si vede la Torre Degli Spiriti, luogo
che si dovr� raggiungere guidando il treno.
Fattore sicuramente positivo, e che a dir la verit� accomuna
tutti gli episodi, � la sensazione fiabesca che si prova
sin dai primi frame. Sar� l'aspetto grafico e il tratto
dei personaggi, la musica di sottofondo che accompagna
il giocatore durante l'avventura, certo � che sembra effettivamente
di trovarsi all'interno di una favola.
Scelto il nome, e con quale mano si utilizza il pennino
si potr� iniziare a giocare salendo direttamente sulla
locomotiva al fine di raggiungere il castello, dove avremo
modo di conseguire l'incarico ufficiale di ferroviere.
E' grazie a questa prima fase che si viene a conoscenza
del modo in cui si pu� controllare il treno, con le marce,
la classica cordicella da tirare per far fischiare il
treno, come decidere la direzione del mezzo in prossimit�
di uno scambio e infine come spostare la visuale. Attenzione,
perch� se investite una mucca durante il tragitto oltre
a rallentare la marcia con conseguente perdita di tempo,
provocher� la reazione della stessa che si scaglier� contro
il treno!
Giunti al castello, e insigniti ufficialmente dell'incarico,
Link sar� avvicinato dalla principessa Zelda, la quale
consegner� al protagonista una busta, assolutamente da
leggere lontano dal cancelliere Mirona (buffissimo ma
al contempo stesso cattivissimo con le due tube). Da qui
in poi inizier� la lotta del bene contro il male, aiutando
innanzi tutto la principessa a fuggire dal castello senza
essere vista dalle guardie, situazione che permette inoltre
di controllare anche Zelda, tracciando di fatto il percorso
sul touch screen tramite pennino, e avendo modo inoltre
di utilizzare Link per distrarre le guardie.
Per sconfiggere il perfido nemico il giocatore dovr� trovare
il modo di guadagnarsi il favore degli Spiriti grazie
alla Triforza, un misterioso amuleto che soltanto il leggendario
eroe vestito di verde pu� controllare, e che cela il potere
di dissipare il male e riportare la pace. Quindi grande
attenzione ai dungeon, luoghi in cui abbondano i nemici:
c� sottolineare che � preferibile non incrociare gli stessi
e cercare di passare inosservati piuttosto che cercare
uno scontro diretto con questi, anche se alla fine gli
scontri non sono poi cos� difficili da vincere, sempre
se questi sono affrontati con una certa attenzione.
Come suddetto i combattimenti sono parte fondamentale
dell'avventura: Link potr� usare la spada, il flauto di
Pan (con il quale sar� necessario soffiare e nel contempo
stesso utilizzare il pennino), creare vortici di vento,
utilizzare archi e bombe, il tutto per avere ragione dei
nemici. Non mancano di certo gli enigmi da risolvere,
cos� come le possibilit� di salvare il gioco per poi riprenderlo
in un qualsiasi momento, novit� decisamente di rilievo
rispetto a The Legend of Zelda: Phantom Hourglass. A confermare
questo cambiamento di rotta intervengono a favore del
giocatore anche i checkpoint, in modo tale da permettere
di iniziare il livello da un punto avanzato e non dall'inizio.
Tornando a parlare dei treni, ci si sposter� da un luogo
all'altro tramite questo mezzo, facendo attenzione solamente
a tre difficolt�. La prima consiste nell'evitare altri
treni "kamikaze" presenti sullo stesso binario, la seconda
(osservando la mappa del percorso presente nello schermo
superiore) muovendo gli scambi per dirigere il treno verso
un binario piuttosto che l'altro, mentre la terza e ultima
consiste nel fermare il treno quando questo raggiunge
il punto di arrivo. All'inizio � divertente, ma alla lunga
questo minigioco pu� diventare ripetitivo.
Controllare Link � quanto di pi� facile possa esserci:
difatti tutto (o quasi) � fatto tramite l'utilizzo del
pennino sul touch screen, con il risultato di un'immediatezza
totale. Molto spesso sar� necessario interagire "scarabocchiando"
note sulla mappa o tracciando linee sulle porte, o ancora
soffiando per fare aprire queste o addirittura utilizzando
il boomerang per colpire in rapida successione una serie
di bottoni che permettono di aprire una porta.
Dal punto di vista grafico il titolo si presenta
magnificamente. C� poco da criticare, anzi ogni pixel
risplende quasi di vita propria. Decisamente appagante
Il comparto sonoro presenta tracce musicali in
cui i fiati la fanno da padrone di grande stile. The
Legend Of Zelda: Spirit Tracks è un acquisto
imprescindibile. Il regalo di natale per il vostro Nintendo
DS. |